Siamo un gruppo di volontari con +15 anni di esperienza nel settore musicale.







Once upon a time…
Nel 2012 nasce Sound Project, dall'idea di due giovani musicisti di 16 anni, William Palmisano e Gabriele Mazzola, insieme all'ex direttore dell'Istituto Pio Negrone, Don Riccardo Campari.
Grazie alla fondazione “Istituto Pio Negrone”, al primo contributo della “Fondazione Piacenza e Vigevano” e al sostegno della Diocesi di Vigevano, all'interno dell'Istituto Negrone viene creata la prima sala di musica, chiamata Sala Verde... sì, hai indovinato, per il colore delle pareti!
Negli anni, Sound Project è diventato una parte importante delle nostre vite, creando sia musica che relazioni per la vita.